Articolo originale scritto da Fabio Panzavolta su www.collectivegenius.it
ℹ️ Output, Outcomes e Impatto in Scrum 📅 Data: 20/08/2024 ⏱️ Durata: 17 minuti
📑 Sommario
In questo episodio esploriamo la differenza tra output, outcomes e impatto in Scrum, elementi fondamentali per comprendere il valore generato dal lavoro del team. Scopriremo come questi tre livelli di risultati si collegano tra loro e quale ruolo gioca il Product Owner nel massimizzare il valore per l’organizzazione. Leggi l’articolo originale qui!
🎧 Ascolta l’Episodio
🎯 Output: Il Risultato Tangibile
L’output rappresenta il prodotto immediato del lavoro dello Scrum Team:
Funzionalità softwareDocumentazione e guide utenteCodice applicativoReport e analisi di mercato
🔄 Outcomes: Il Cambiamento Desiderato
Gli outcomes sono i risultati del cambiamento generato dagli output:
Aumento della soddisfazione dei clientiMaggiore engagement degli utentiRiduzione dei tempi di completamento delle attivitàMiglioramento della retention degli utenti
💡 Impatto: Il Valore per l’Azienda
L’impatto rappresenta il valore complessivo per l’organizzazione:
Aumento dei ricavi e della redditivitàEspansione delle quote di mercatoMiglioramento della reputazione aziendaleIncremento della fedeltà dei clienti
⚙️ Come Collegare Output, Outcomes e Impatto
Definire gli Output
Identificare chiaramente le funzionalità nel Product BacklogGarantire la trasparenza della strategiaAllineare gli output con il Product Goal
Stabilire gli Outcomes Desiderati
Definire il Product Goal in termini di cambiamentoMisurare i risultati attraverso l’Evidence-Based ManagementRaccogliere feedback qualitativi e quantitativi
Valutare l’Impatto
Collegare gli outcomes agli obiettivi strategiciAnalizzare le metriche di business post-rilascioMisurare il contributo agli obiettivi aziendali
📚 Caso Studio: Applicazione Mobile
Output
Implementazione di una nuova funzionalità di messaggistica istantaneaSviluppo dell’interfaccia utenteIntegrazione con i server di messaggistica
Outcome
Aumento del 30% nel numero di sessioni per utenteIncremento del 50% nei messaggi inviati quotidianamenteMaggiore engagement degli utenti
Impatto
Crescita del 15% nei ricavi da abbonamenti PremiumAumento della base utenti premiumMiglioramento della posizione competitiva
🎓 Note del Trainer
La connessione tra output, outcomes e impatto è fondamentale nella gestione del prodotto. Il Product Owner gioca un ruolo cruciale nel garantire che il lavoro quotidiano del team si traduca in valore tangibile per l’organizzazione. Non si tratta solo di consegnare funzionalità, ma di creare un impatto misurabile sul business
Fabio Panzavolta, Professional Scrum Trainer
🔜 Prossimo Episodio
Non perdete il prossimo episodio dove approfondiremo 5 esempi di prodotti falliti!
Questo articolo è basato sull’episodio 46 del podcast Scrum Italia con Fabio Panzavolta, Professional Scrum Trainer certificato Scrum.org.
Vuoi approfondire Scrum? Visita Collective Genius per risorse, formazione e consulenza professionale.
EPISODIO PRECEDENTE —————————————————————— EPISODIO SUCCESSIVO